Il menù, come vi dicevo, vanta una lunghissima lista di piatti, dai più tradizionali ai più “fusion”. Noi ci siamo fatti consigliare da Jin scegliendo tra alcune delle più nuove ed originali portate di 𝙄𝙯𝙪. La sequenza inizia con un magnifico 𝗿𝗼𝗹𝗹 - 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝘂𝗿𝗮, 𝗮𝘃𝗼𝗰𝗮𝗱𝗼 𝗲 𝘁𝗮𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲, 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗲 - 𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝘅 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗶𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝘃𝗶𝗻𝗮𝗴𝗿𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘀𝗲, 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼, 𝗰𝗮𝗽𝗮𝘀𝗮𝗻𝘁𝗮, 𝘀𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗮. Continuiamo poi con del 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝘃𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘇𝗲𝗻𝘇𝗲𝗿𝗼 - 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘀𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗿𝘂𝗺𝗶 - 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗼 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗶𝗮𝘁𝗼. Due piatti che si sono sposati a meraviglia con i 𝗰𝗼𝗰𝗸𝘁𝗮𝗶𝗹 “𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶” preparati da
@luna.lunavich , una bartender super professionale che saprà sicuramente accompagnarvi nella scelta. Ne abbiamo provati quattro, due alcolici e due non, ed erano delle vere e proprie opere d’arte, sia in gusto che in bellezza. In ordine sono: 𝗦𝗵𝗶𝗻𝗲-𝗜𝗻, 0,1% 𝗠𝘂𝗹𝗲, 𝗢𝗹𝗱 𝗙𝗮𝘀𝗵𝗶𝗼𝗻 𝗲 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼. Sul finire della sequenza ci sono invece un 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗿𝘂𝗶𝘁, 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗰𝗵𝗶 e alcune foto del locale!
@izumilano #izu #milano
//
#japaneserestaurant #portaromana
//
#izumilano #japan #fusion #japnesefood #sushimilano #milanofood #izusushi #sushi #fusionrestaurant #giapponese #roll #tempura #avocado #capasanta #gamberone #cocktails
//
#alicefoodie #alice #food #foodie #foodblogging #foodporn